Mikhail Gorbaciov, ultimo presidente URSS
L’uomo del disgelo e padre della Perestrojka e della Glasnost Mikhail Gorbaciov, scomparso a 91 anni il 30 agosto 2022, è una figura fondamentale nel panorama politico internazionale negli anni…
L’uomo del disgelo e padre della Perestrojka e della Glasnost Mikhail Gorbaciov, scomparso a 91 anni il 30 agosto 2022, è una figura fondamentale nel panorama politico internazionale negli anni…
*foto Wikipedia Insieme a Maria Montessori e a Margherita Hack, Rita Levi Montalcini è fra i volti femminili italiani più conosciuti e autorevoli dello scenario culturale e scientifico internazionale. È…
*foto Wikipedia Margherita Hack è stata un’astrofisica italiana di fama internazionale. Oltre ad essere annoverata fra i personaggi più illustri del panorama scientifico mondiale di tutti i tempi, è conosciuta…
Questo approfondimento è dedicato a Maria Montessori, il volto femminile di una nuova generazione educativa. Questa donna riesce ad affermarsi nella società ottocentesca, nonostante la mentalità maschilista dell’epoca. Come ben…
Chi è Miriam Candurro? Cosa fa? Chi è il marito? Cosa si sa di lei? Scopriamo qualche dettaglio in più su Serena di Un posto al sole. Biografia di Miriam…
Chi è Antonino Spinalbese? Cosa fa? Qual è la sua carriera? Chi è la compagna? Scopriamo qualche dettaglio in più. Biografia di Antonino Spinalbese La città di La Spezia ha…
Alcuni studiosi del passato sono stati in grado di lasciare l’impronta del proprio passaggio nel mondo, venendo ricordati da tutti per alcune scoperte che hanno rivoluzionato per sempre le conoscenze…
Alcuni personaggi hanno dato un contributo reale al progresso e all’emancipazione dell’umanità, come questi 10 scienziati famosi che meritano di essere ricordati. Leonardo Da Vinci Leonardo Da Vinci può considerarsi…
Il mondo della scienza e della ricerca è costellato da tante piccole stelle che, grazie alla loro luce, ci hanno permesso di progredire costantemente. A volte grazie agli errori, a…
Bob Dylan ha sempre rifiutato ogni etichetta, tuttavia possiamo considerarlo a buon titolo il padre del cantautorato, per aver saputo raccontare in musica le sue poesie divenute pietre miliari della…