Skip to content
Chisiamo.net

Chisiamo.net

Lo specchio virtuale del tuo essere

Chisiamo.net

Chisiamo.net

  • Home
  • LIFE & BUSINESS
  • DESIGN & STILE
  • GEEK & WEB
  • Personaggi
  • Archivio Storico
    • Aziende
    • Associazioni
    • Personaggi
    • Portali
    • Professionisti
    • Turismo
Print on demand
  • GEEK & WEB

Print on Demand, una buona opportunità di guadagno in rete

  • 13 Gennaio 202213 Gennaio 2022
  • Leave a Comment on Print on Demand, una buona opportunità di guadagno in rete
  • Massimo Chioni

Fra diversi modi per provare a guadagnare soldi in rete, il Print on Demand è uno di quelli che sta prendendo più piede fra i naviganti del web, una fonte…

Read More
  • GEEK & WEB

Come si sceglie il nome del dominio?

  • 20 Dicembre 202120 Dicembre 2021
  • Leave a Comment on Come si sceglie il nome del dominio?
  • Massimo Chioni

Uno dei requisiti fondamentali per operare correttamente sui mercati digitali è quello di scegliere il nome di dominio. Si tratta di un requisito talmente utile che… se non ne hai…

Read More
  • GEEK & WEB

Smart Tv in offerta Black Friday Amazon

  • 19 Novembre 202119 Novembre 2021
  • Leave a Comment on Smart Tv in offerta Black Friday Amazon
  • Massimo Chioni

Devi cambiare il tuo vecchio televisore, oppure stai pensando di regalarlo a qualcuno di caro per Natale? Perché non approfittare del black Friday di Amazon? Potrai infatti approfittare degli sconti sugli…

Read More
Videogiochi multiplayer per PS5
  • GEEK & WEB

I 5 videogiochi multiplayer per PS5 più divertenti di sempre

  • 25 Giugno 202125 Giugno 2021
  • Leave a Comment on I 5 videogiochi multiplayer per PS5 più divertenti di sempre
  • Massimo Chioni

La PlayStation 3 ha sicuramente avuto la sua giusta dose di giochi multiplayer, ma questo tipo di giochi non sono esplosi fino alla PS4. Per fortuna, i giochi multiplayer sono…

Read More
Seo copywriting
  • GEEK & WEB

SEO copywriting efficace: come procedere

  • 15 Giugno 202115 Giugno 2021
  • Leave a Comment on SEO copywriting efficace: come procedere
  • Massimo Chioni

Hai già sentito parlare di SEO copywriting? Se sì, probabilmente ti interessa sapere come farlo in maniera efficace. Se, invece, è la prima volta che ti affacci a questo argomento,…

Read More
Riprese aeree con droni
  • GEEK & WEB

Riprese aeree: utilità dei droni nelle ispezioni

  • 26 Maggio 202126 Maggio 2021
  • Leave a Comment on Riprese aeree: utilità dei droni nelle ispezioni
  • Massimo Chioni

Ormai i droni sono entrati in maniera molto significativa in tantissimi settori, rivoluzionandoli dalle fondamenta. Gli utilizzi di questi particolari dispositivi, infatti, ormai sono tra i più disparati: parliamo di…

Read More
  • GEEK & WEB

Mini Droni: guida all’acquisto

  • 6 Maggio 20216 Maggio 2021
  • Leave a Comment on Mini Droni: guida all’acquisto
  • Massimo Chioni

I mini droni si stanno sempre più facendo spazio fra gli appassionati del genere, soprattutto grazie al loro design quasi sempre impeccabile e alle loro ridotte dimensioni che li rendono leggeri e…

Read More
Ricerca avanzata su Google
  • GEEK & WEB

Ricerca avanzata su Google: operatori disponibili per affinare i risultati di ricerca

  • 8 Aprile 20218 Aprile 2021
  • Leave a Comment on Ricerca avanzata su Google: operatori disponibili per affinare i risultati di ricerca
  • Flavia Improta

Ogni giorno utilizziamo i motori di ricerca per trovare le informazioni più disparate. Dalle recensioni di un prodotto che intendiamo acquistare al negozio di abbigliamento più vicino fino alle condizioni…

Read More
Clubhouse – social network dei messaggi audio
  • GEEK & WEB

Clubhouse: cos’è e come funziona il primo social network dei messaggi audio

  • 18 Marzo 202118 Marzo 2021
  • Leave a Comment on Clubhouse: cos’è e come funziona il primo social network dei messaggi audio
  • Massimo Chioni

In queste ultime settimane non si parla d’altro che di Clubhouse, il social network audio. Gli utenti non scrivono post nè condividono foto o video. Su Clubhouse si parla in…

Read More
Quante volte ti è capitato di ascoltare una canzone che ti piace e magari non conosci o ricordi il titolo o il nome dell’autore? Con Shazam ti basta cliccare un pulsante ed in pochi secondi ti dirà il nome del brano, dell’artista e l’album di riferimento. Ovunque tu sia, qualsiasi device tu stia utilizzando puoi scansionare la musica che stai ascoltando e salvarla tra le tue canzone preferite. Vediamo subito come scaricare Shazam su Android ed iOS e come utilizzare l’app anche da computer Windows e Mac.
Scaricare Shazam su Android
Se hai un dispositivo Android (smartphone o tablet) puoi scaricare l’app, senza pagare un solo centesimo, nel Play Store. Fai tap sull’icona (simbolo con il triangolo multicolore) e scrivi Shazam nella barra di ricerca che trovi in alto. Visualizzerai una scheda di anteprima, clicca su “Installa” ed attendi la fine del download. Una volta scaricata, per utilizzare Shazam, basta cliccare su “Apri”. In alternativa, fai tap sull’icona di Shazam che trovi sulla tua home screen. 
Scaricare Shazam su iOS
Se hai un iPhone o un iPad (iOS 10.0 o versioni successive) puoi scaricare Shazam, gratuitamente, nell’App Store di iOS. Clicca sull’icona dedicata (A stilizzata su fondo azzurro), fai tap su “Cerca” ed inserisci Shazam nella barra di ricerca. Una volta trovata l’app, clicca su “Ottieni” e conferma l’installazione con Face ID o Touch ID o ancora inserendo la password del tuo account iCloud. Una volta scaricata ed installata l’app, per usare Shazam fai tap su “Apri” o in alternativa pigia sull’icona di Shazam che trovi nella home screen del dispositivo iOS che stai utilizzando. 
Come funziona Shazam 
Per scoprire il titolo di un brano musicale, basta aprire l’app e cliccare sul pulsante con il logo di Shazam. Con una pressione lunga si attiva l’Auto Shazam ossia l’app resta in background e scansiona in modo automatico tutti i brani musicali che vengono riprodotti. Soltanto per il primo accesso, l’app richiede il tuo consenso per accedere al microfono, clicca su “Consenti”. 
Riconosciuta la canzone, viene mostrata una scheda con il titolo e l’autore. Premendo su Play puoi ascoltarne un breve estratto. Shazam funziona anche offline, tutte le informazioni verranno però fornite quando tornerai online. 
Nella scheda della canzone sono presenti diverse voci: 
Testi: per leggere il testo del brano;
Video: per guardare il video della canzone;
Artista: per scoprire altri brani dell’artista;
Correlati: canzoni ed artisti simili. 
Basta fare swipe verso destra e scegliere la funzione che ti interessa. 
Per ascoltare la canzone per intero fai tap sull’icona di Spotify o su Apple Music. Nel primo caso non è necessario aver sottoscritto un abbonamento, nel secondo invece sì. Se utilizzi Spotify in modo gratuito, clicca su Riproduzione Casuale. Spotify proporrà l’album in cui è presente la canzone e per ascoltarla dovrai attendere che venga riprodotta. 
Vuoi aggiungere il brano ad una playlist? Clicca su Aggiungi e scegli la playlist di destinazione. Per accedere a tutte le funzioni di Shazam, clicca sull’icona (…), ecco cosa trovi:
Apri con Apple Music
Apri con Spotify
Apri con YouTube Music
Rimuovi dalla libreria
Connetti a Spotify
Condividi
Vedi artista
Non è la canzone giusta? Dillo a Shazam
Cosa altro puoi fare con Shazam?
Tasto cerca: sotto all’icona di Shazam,c’è una piccola lente d’ingrandimento. Facendo tap puoi cercare canzoni, artisti o i tuoi testi preferiti. 
Libreria: trovi la voce in alto a destra. Ecco le opzioni disponibili: Shazam (per ascoltare tutti i brani che hai trovato con l’app), Artisti (tutti gli artisti che hai trovato con Shazam), Playlist per te (per scoprire artisti e canzoni simili a ciò che hai cercato con l’app)
Classifiche: le canzoni più individuate o ascoltate dagli utenti di Shazam. Puoi scegliere le classifiche per nazione e città o accedere a quella di tutto del mondo. 
Shazam sul PC
Per utilizzare Shazam con un PC Windows visita il sito ufficiale. Con la versione web puoi scansionare le canzoni, vedere il video su Youtube e leggere il testo della canzone. C’è il collegamento rapido ad Apple Music, la libreria (bisogna effettuare la registrazione o il login), il trending (per le classifiche) ed il tasto Cerca per le tue ricerche musicali. 
Shazam su Mac 
Per utilizzare Shazam su Mac scarica l’app nello store dedicato. Clicca prima su Ottieni, poi Installa ed infine Apri. Se non vuoi che Shazam parti automaticamente all’accensione del computer, premi su No grazie e poi su Ok per consentire l’accesso al microfono. Per aprire Shazam clicca sull’icona che trovi nella barra del menu. Per scansionare una canzone, clicca sul pulsante con il logo di Shazam. Terminata la scansione ottieni la scheda della canzone con titolo ed artista. Cliccando sull’icona (…) puoi accedere alla versione web di Shazam e/o ascoltare il brano su Apple Music. 
Come usare Shazam senza aprire l’app
SHAZAM
  • GEEK & WEB

Shazam: la guida alla app che riconosce i brani musicali

  • 17 Marzo 202117 Marzo 2021
  • Leave a Comment on Shazam: la guida alla app che riconosce i brani musicali
  • Massimo Chioni

Quante volte ti è capitato di ascoltare una canzone che ti piace e magari non conosci o ricordi il titolo o il nome dell’autore? Con Shazam, la app che riconosce…

Read More

Navigazione articoli

1 2 Next

Chi Siamo

Chisiamo.net è lo specchio virtuale del tuo essere, il luogo dove puoi raccontarti e metterti in gioco, è una parete bianca pronta ad accogliere l'affresco di un autoritratto.
Sei pronto a descrivere chi o cosa sei, cosa fai, come e perché lo fai?
Scrivici per pubblicare una tua recensione

Articoli Recenti

  • Stop alle frodi col consulente finanziario indipendente
  • Tappeto sotto Piscina: guida all’acquisto
  • Robot Tagliaerba da giardino: guida all’acquisto
  • Guantoni da boxe: le proposte di Everlast
  • Isole della Grecia
    Isole della Grecia: perle nascoste per una vacanza da sogno
  • Guanti chirurgici: guida a un utilizzo sicuro
  • Arroweld: le migliori tecnologie di saldatura robotizzata, automatica e manuale
  • Personalizzare un calendario: tutto quello che c’è da sapere
  • Tone of voice
    Tone of Voice: ecco la guida per dare il giusto tono alla propria identità professionale
  • Flusso luminoso
    Illuminazione e flusso luminoso: differenza tra lux e lumen

Articoli più letti

  • LIFE & BUSINESS

    Pomo d’Adamo: Cos’è e che funzione ha

  • Ritrovare oggetti smarriti
    LIFE & BUSINESS

    Ritrovare oggetti smarriti: consigli e metodi

  • Monogrammi
    DESIGN & STILE

    Monogramma: cos’è e come crearlo

Categorie

  • DESIGN & STILE
  • GEEK & WEB
  • LIFE & BUSINESS
  • News
  • Personaggi
  • Senza categoria
Copyright © 2022 Chisiamo.net - WordPress Theme : by Sparkle Themes